Il corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) e ASPP è una parte fondamentale nella formazione per le aziende in materia di sicurezza sul lavoro.
L’obiettivo dei nostri corsi è garantire che le figure responsabili della prevenzione dei rischi all’interno delle imprese siano adeguatamente formate, così da riuscire a gestire le possibili problematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è, prima di tutto, un corso previsto dalla legge: il D.Lgs 81/08 impone a tutte le aziende di nominare un responsabile per la sicurezza. Tale figura, che può essere interna o esterna all’azienda, deve essere adeguatamente formata per svolgere i compiti che la legge prevede.

Cerchi altre soluzioni?
Esplora tutti i nostri servizi: corsi e consulenze su misura per la tua azienda
Non trovi quello che cerchi? Creiamo la soluzione su misura per te.
Perché fare Formazione RSPP
Scegliere di investire nella formazione di un RSPP interno permette di:
La nostra proposta formativa
L’aggiornamento RSPP/ASPP quinquennale di 4 ore vuole informare sulle novità inerenti le tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e sulla normativa vigente.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
L’aggiornamento RSPP/ASPP quinquennale di 8 ore vuole informare sulle novità inerenti le tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e sulla normativa vigente.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Questo corso offre una formazione completa sulla norma ISO 9001, dalla gestione per processi al miglioramento continuo. I partecipanti impareranno a sviluppare un sistema di gestione della qualità efficace, con focus su Risk-Based Thinking, gestione del cambiamento e informazioni documentate. Il corso include anche esercitazioni pratiche e simulazioni di audit per applicare le conoscenze acquisite.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Per la formazione di primo rilascio per RSPP datore di lavoro. Per le aziende a basso rischio come uffici e servizi, commercio, artigianato, turismo, le ore saranno 6.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Siamo qui per supportarti
Hai bisogno di maggiori informazioni? il nostro Team risponderà nel più breve tempo possibile!



Dove svolgere la Formazione RSPP
I nostri corsi possono essere svolti in diverse modalità basate sulle necessità della specifica azienda: per maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci.
La nostra sede di trova a Cermenate, in provincia di Como ma la nostra formazione si estende a tutto il Nord Italia nelle province di Como, Milano, Varese, Lecco e Monza Brianza.
Se la tua azienda ha sede a Cantù, Meda, Seveso, Vertemate con Minoprio, Lentate sul Seveso, Carimate, Novedrate e altre località, allora vieni a scoprire i nostri corsi per professionisti.
FAQ
Al corso Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione possono partecipare i dipendenti o collaboratori designati dall’azienda, purché in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.
Per iscriverti ai corsi RSPP, puoi visitare il nostro sito web e compilare il modulo di iscrizione a uno dei corsi a cui sei interessato, oppure contattarci direttamente alla mail info@soluzionisrl.com o telefonicamente per avere ulteriori informazioni e per prenotare il corso che meglio soddisfa le tue esigenze. La nostra sede a Cermenate poi è facilmente raggiungibile dalle città limitrofe come Seveso, Carimate, Meda, Lentate sul Seveso, Cantù, Novedrate e Vermenate con Minoprio.
RSPP è il responsabile della sicurezza sul lavoro, mentre ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) supporta il Responsabile nelle attività di prevenzione e protezione dei rischi. Entrambi devono completare la formazione prevista dai modulo A e B, ma solo il responsabile deve svolgere anche il modulo C.
La validità della formazione RSPP è di cinque anni. Alla scadenza, è necessario dimostrare di aver frequentato corsi di aggiornamento specifici per mantenere la qualifica, con una durata complessiva di 40 ore per l’RSPP e di 20 ore per l’ASPP.

Articoli correlati