Precedente

Consulenza Ambientale

Ottimizza la tua gestione ambientale in modo professionale con la nostra consulenza ambientale. Supportiamo aziende, privati e società delle province di Milano, Como, Lecco, Varese e Monza Brianza e in generale in tutta Italia, garantendo soluzioni su misura per il rispetto degli adempimenti normativi ambientali.

Affrontare le autorizzazioni ambientali richiede un piano strutturato, senza però perdersi in troppi tecnicismi. Il nostro obiettivo è offrire un servizio di consulenza ambientale semplice, concreto e personalizzato

Grazie all’esperienza consolidata, sappiamo guidarti tra AUA, AIA, scarichi idrici, emissioni in atmosfera e gestione rifiuti, per ridurre l’impatto ambientale e garantire la regolarità degli adempimenti normativi ambientali.

Consulenza Ambientale: la nostra offerta formativa

Mettiamo a disposizione corsi e moduli formativi, fondamentali per chiunque desideri ridurre il rischio di non conformità. Dalle aziende del Nord fino a tutta l’Italia, la nostra consulenza ambientale include percorsi mirati per comprendere normative, adempimenti e autorizzazioni ambientali. Investi oggi per un futuro sostenibile.

Durata4 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Il corso si pone come obiettivo di rendere i partecipanti in grado di conoscere e applicare la normativa sulla gestione dei rifiuti speciali di una azienda.
Gli argomenti trattati riguarderanno modalità e tempistiche per il deposito temporaneo, attribuzione del codice CER, la compilazione di registri e formulari, i vincoli autorizzativi per trasportatori e destinatari, la compilazione del MUD.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata4 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Classificazione rifiuti con Attribuzione codice EER – Linee Guida SNPA, definizione e caratteristiche del deposito temporaneo, Autorizzazioni impianti e documentali.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata4 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Come compilare il Formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) attraverso il portale RENTRI, gestione del Registro cronologico di carico e scarico in formato digitale e trasmissione dei dati al Rentri.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Perché affidarsi a Soluzioni

Affidarsi a Soluzioni significa scegliere un team con competenze trasversali che supporta completamente l’area HSE aziendale. I nostri audit ambientali identificano e risolvono le criticità con soluzioni concrete. 

Siamo appassionati nel lavorare efficacemente, comprendere le esigenze dei clienti e guidarli nell’adeguamento normativo, riducendo l’impatto ambientale e il consumo di risorse.

Consulenza Ambientale:
Soluzioni su misura per te

Soluzioni supporta le aziende nella gestione di tutti gli aspetti ambientali, in particolare:

  • Ottenimento della AUA o della AIA: forniamo assistenza completa nella preparazione e presentazione delle domande per l’AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) o l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale).
  • Gestione dei rifiuti: corretta classificazione dei rifiuti, compilazione del registro di carico e scarico, predisposizione dei formulari per il trasporto dei rifiuti e verifica delle autorizzazioni dei trasportatori e dei destinatari
  • Presentazione annuale del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD): assistiamo nella raccolta e nell’elaborazione dei dati necessari per la compilazione del MUD.
  • Organizzazione dei campionamenti periodici sulle acque e sulle emissioni in atmosfera: coordinamento e gestione dei campionamenti ambientali necessari per monitorare la qualità delle acque e delle emissioni in atmosfera.
  • Gestione delle scadenze ambientali: monitoriamo le scadenze relative agli adempimenti normativi ambientali, fornendo promemoria e supporto nella preparazione delle documentazioni richieste.
L'interno di un'elegante area di lavoro, visibile attraverso un'apertura, è caratterizzato da sedie contemporanee e piante ornamentali che contribuiscono a un ambiente luminoso e gradevole.

FAQ

Quando è necessario rivolgersi a un consulente ambientale?

È consigliabile rivolgersi a un consulente ambientale prima di avviare nuovi progetti, per ottenere autorizzazioni, o per migliorare la gestione ambientale dell’azienda.

Qual è il costo di una consulenza ambientale?

Il costo varia in base ai servizi richiesti, alla complessità del progetto e alle dimensioni dell’azienda. È consigliabile richiedere un preventivo personalizzato.

Quando serve l’AIA e quando l’AUA?

L’AIA è necessaria per attività ad alto impatto ambientale che richiedono un approccio integrato a tutte le autorizzazioni ambientali. L’AUA è invece destinata a attività con un impatto ambientale limitato, unificando solo alcune delle autorizzazioni necessarie. La scelta tra AIA e AUA dipende dalla natura e dall’intensità dell’attività svolta dall’azienda.

Chi può fare il consulente ambientale?

Il consulente ambientale deve possedere una formazione adeguata, solitamente una laurea in ingegneria civile e ambientale, scienze ambientali, biologia, chimica o management. È inoltre importante avere competenze specifiche in normative ambientali e esperienza pratica nel settore.

Quali sono i rischi di non conformità alle normative ambientali?

I rischi includono sanzioni amministrative e penali, interruzioni delle attività, danni reputazionali e impatti negativi sull’ambiente e sulla salute pubblica.

Come si gestisce correttamente la documentazione ambientale?

Utilizzando sistemi di gestione documentale efficienti, mantenendo registri aggiornati e garantendo la tracciabilità di tutte le operazioni relative alla gestione ambientale.

Come si prepara un’azienda per un audit ambientale?

Raccogliendo e organizzando la documentazione necessaria, verificando la conformità alle normative, implementando eventuali miglioramenti e formando il personale per rispondere efficacemente durante l’audit.

Il collage presenta cinque ritratti professionali, mettendo in luce diverse espressioni e gesti per ciascuno dei soggetti, con un'insegnante in primo piano.

Articoli correlati