Precedente

Consulenza Antincendio

La consulenza antincendio è essenziale per la sicurezza e la tutela dei lavoratori nonché dei beni aziendali. Con un’adeguata valutazione rischio incendio e una specifica gestione del rischio, risulta più semplice definire piani di prevenzione incendi efficaci, riducendo pericoli e responsabilità. La nostra azienda si trova a Cermenate ma opera in tutta Italia.

Affidarsi a una consulenza antincendio professionale offre numerosi vantaggi per le aziende. Oltre a garantire la conformità alle normative vigenti, una consulenza esperta permette di identificare e mitigare i rischi specifici del proprio ambiente lavorativo. 

Questo approccio proattivo non solo aumenta la sicurezza dei dipendenti, ma contribuisce anche a proteggere i beni aziendali e a ridurre potenziali interruzioni operative con fermi delle attività.

Perché scegliere la nostra Consulenza Antincendio

La nostra consulenza antincendio si adatta alle esigenze di aziende in tutta la nazione. Affidando a Soluzioni la gestione antincendio il datore di lavoro ha a disposizione un esperto qualificato per:

  • Documentazione completa per SCIA e CPI, con procedure snelle e conformi.
  • Progettazione antincendio per attività soggette a controllo DPR 151/2011.
  • Simulazioni e prove di evacuazione, per ottimizzare la risposta in situazioni critiche.
  • Implementazione SGSA (Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio) ai sensi della strategia S.5.
  • Valutazione rischio incendio secondo DM 03/08/2015 e DM 03/09/2021.
  • Procedure di esodo ed evacuazione, riducendo rischi e tempi di reazione.
  • Formazione addetti antincendio (livello I, II, III) e assistenza per esami al comando VVF.
  • Redazione planimetrie di emergenza, per individuare vie di fuga con rapidità.
  • Rinnovo periodico della conformità antincendio, con asseverazione di tecnico abilitato.

Crea un piano antincendio strutturato

La corretta consulenza antincendio inizia dalla valutazione rischio incendio e si estende alla definizione di un piano di prevenzione incendi specifico per ogni realtà. Questo percorso rispetta i requisiti del DL.vo 81/2008, dei DM 01/09/2021, 02/09/2021 e 03/09/2021 nonché del DM 03/08 2015 “codice di prevenzione incendi” garantendo misure adeguate per proteggere strutture e persone. 

La gestione delle emergenze, inoltre, prevede che i lavoratori possano abbandonare il luogo di lavoro in caso di pericolo, come stabilito dalle normative vigenti ma soprattutto preservando l’incolumità degli stessi. Grazie a un piano ben strutturato, si riducono i tempi di evacuazione e aumenta la sicurezza complessiva dell’azienda

Scegli le Soluzioni giuste per te: scegli noi.

Perché scegliere la nostra azienda per una consulenza antincendio completa e affidabile?

  • Esperienza consolidata: anni di competenza nella valutazione rischio incendio
  • Servizi su misura: soluzioni personalizzate per ogni tipo di azienda
  • Conformità normativa: gestione completa di SCIA e CPI secondo il DPR 151/2011
  • Formazione professionale: corsi di livello I, II, III per addetti antincendio
  • Presenza locale: copertura capillare nelle province di Milano, Como, Lecco, Varese, Monza Brianza.
  • Aggiornamenti continui: monitoriamo e implementiamo le ultime normative antincendio
  • Rinnovo della conformità: assicurazione continua della sicurezza antincendio con asseverazione tecnica

Affidatevi a Soluzioni per proteggere la vostra azienda e i vostri dipendenti con soluzioni antincendio efficaci e conformi.

FAQ

Perché è importante effettuare una valutazione del rischio incendio?

Una valutazione del rischio incendio identifica potenziali pericoli, permette di implementare misure preventive efficaci e garantisce la conformità alle normative vigenti, riducendo il rischio di incidenti e sanzioni.

Chi deve nominare gli addetti antincendio in azienda?

Il datore di lavoro è responsabile della nomina e della formazione degli addetti antincendio, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.

Quali aziende sono soggette al controllo dei Vigili del Fuoco?

Le aziende che ricadono nel DPR 151/2011, come stabilimenti industriali, magazzini, strutture ricettive, sono soggette a controlli e devono presentare la SCIA antincendio (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Che cos’è la SCIA e quando è necessaria?

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è necessaria per avviare attività soggette a controllo dei Vigili del Fuoco. Serve a dimostrare la conformità alle normative antincendio prima dell’apertura dell’attività.

Quali dispositivi antincendio sono obbligatori in azienda?

Gli obblighi variano in base al tipo di attività, ma generalmente includono estintori, sistemi di allarme, porte tagliafuoco, illuminazione di emergenza e segnaletica di sicurezza.

Come si rinnova la conformità antincendio?

Il rinnovo prevede una revisione periodica delle misure di sicurezza, l’aggiornamento della documentazione e, se necessario, l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato per certificare la conformità degli impianti di protezione attiva.

Articoli correlati

Valutazione del rischio d’incendio, redazione delle procedure e formazione degli addetti alla gestione emergenze, planimetrie di emergenza, documentazione per l’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).