Precedente

Corso Primo Soccorso

In linea con le normative vigenti, il corso di primo soccorso della nostra azienda è progettato per formare addetti qualificati, preparandoli ad agire tempestivamente in caso di incidenti.

Grazie al nostro approccio formativo pratico, basato su esercitazioni e simulazioni reali, i partecipanti imparano a gestire lo stress e a operare in modo efficace anche in condizioni di emergenza. Al termine del corso viene rilasciata una certificazione riconosciuta per l’abilitazione degli addetti al primo soccorso in ambito aziendale.

La nostra formazione è rivolta a tutte le aziende della Lombardia presenti nelle località di Cantù, Meda, Novedrate, Lentate sul Seveso, Vermate con Monoprio, Carimate e in generale nelle province di Como, Lecco, Milano, Varese e Monza Brianza, garantendo un apprendimento completo e mirato per ogni addetto al primo soccorso.

Un manichino utilizzato per la pratica della rianimazione cardiopolmonare, mentre una persona esegue le compressioni toraciche. Accanto, una valigetta di pronto soccorso e attrezzature per la rianimazione.

Perché fare un Corso Primo Soccorso

Partecipare a un corso di primo soccorso è importante per la tutela della salute e sicurezza di tutti i dipendenti in azienda. Oltre a essere un requisito di legge per molte imprese, formare i dipendenti come addetti di primo soccorso offre diversi benefici:

1

Maggiore
sicurezza

Avere uno o più addetti di primo soccorso qualificati riduce il rischio di aggravamento degli incidenti, garantendo un pronto intervento.

2

Conformità
normativa

Le aziende sono tenute a rispettare le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e la formazione di primo soccorso è uno dei requisiti chiave.

3

Ambiente
lavoro sicuro

La presenza di personale qualificato rende l’ambiente lavorativo più tranquillo, aumentando la fiducia dei dipendenti.

4

Protezione salute
lavoratori

La formazione di primo soccorso può fare davvero la differenza in caso di crisi.

I nostri Corsi di Formazione Primo Soccorso

Sono rivolti ad aziende di gruppo A, B e C
GRUPPO A: aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori
GRUPPO B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A
GRUPPO C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A

Durata12 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B e C è disciplinato dall’art.45 del D.Lgs 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dell’art. 3 del D.M. 388/03. L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata4 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Il Corso di Aggiornamento per Addetto al Primo Soccorso è disciplinato dall’art. 45 del D.lgs 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dell’art. 3 del D.M. 388/03. L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata5 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le competenze e l’abilitazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE).

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata3 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le competenze e l’abilitazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE).

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata16 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Questo corso obbligatorio dota gli addetti al primo soccorso di competenze teoriche e pratiche essenziali per gestire le emergenze sanitarie iniziali (malori e infortuni) sul lavoro.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata6 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

L’aggiornamento periodico consente di consolidare e sviluppare ulteriormente le competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire efficacemente le emergenze sanitarie iniziali.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Dove si svolgono i corsi

I nostri corsi di formazione di primo soccorso offrono soluzioni formative aggiornate secondo le ultime normative e tecniche di primo soccorso, per preparare gli addetti aziendali con competenze sempre all’avanguardia.

Organizziamo sessioni personalizzate per singoli gruppi aziendali o per più aziende, con la possibilità di strutturare i corsi in diverse modalità per garantire il massimo della flessibilità.

La nostra sede si trova a Cermenate, in provincia di Como. I nostri servizi coprono maggiormente l’intera Lombardia, in provincia di Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Varese, ma siamo disponibili per ogni regione d’Italia.

FAQ

Ogni quanto è previsto l’aggiornamento per il corso di addetti di primo soccorso?

La normativa prevede che la formazione dei lavoratori designati vada ripetuta con cadenza triennale.

Chi può partecipare al corso?

Qualsiasi dipendente può partecipare al corso di primo soccorso, previa nomina da parte dell’azienda come addetto al primo soccorso.

Un collage di cinque ritratti di persone in un'ambientazione professionale, con un focus su un'insegnante in primo piano. Ciascuno mostra diverse espressioni e pose, inclusi sorrisi e gesti.

Articoli correlati