Precedente

Corso Cambiamento Organizzativo

Nell’odierna realtà aziendale, caratterizzata da ritmi esponenziali di cambiamento, il rinnovamento organizzativo non è solo un’opzione, ma una necessità. Con le dinamiche aziendali in rapida evoluzione, diventa fondamentale per le imprese adattarsi e allinearsi alle esigenze del mercato.

Il nostro corso cambiamento organizzativo offre soluzioni e strumenti concreti per affrontare con successo il cambiamento, sia individuale che collettivo. Soluzioni opera su tutto il territorio lombardo e nelle principali località del Nord Italia, incluse Lissone, Cantù, Meda, Seregno e molte altre, offrendo alle imprese della zona un’opportunità unica per strutturare un percorso di crescita e adattamento continuo.

Tre contenitori metallici con matite arancioni e penne blu, accanto a evidenziatori colorati su un tavolo. Un blocco note bianco è in evidenza.

Perché scegliere il Corso sul
Cambiamento Organizzativo

I vantaggi dei nostri corsi di cambiamento organizzativo sono numerosi e mirano a rispondere alle esigenze di aziende che si trovano ad affrontare un contesto in rapida evoluzione. Perché scegliere i nostri corsi?

1

Strumenti pratici e applicabili

Offriamo metodologie concrete, semplici e potenti per facilitare il cambiamento sia a livello individuale che di team.

2

Approccio multidimensionale

Il corso integra diverse leve del cambiamento, agendo su motivazione, capacità e forza sistemica per ottenere risultati duraturi.

I nostri corsi

I corsi di Soluzioni si distinguono per la capacità di fornire percorsi personalizzati per le aziende della Lombardia, per affrontare con sicurezza e competenza le sfide attuali.

DurataSu richiesta
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

La realtà è in continua evoluzione e cambia a ritmi esponenziali. È per questo che è necessario acquisire strumenti efficaci per attivare processi evolutivi veloci che ci permettano di allineare il nostro modo di operare alle richieste sempre più variabili del contesto evolutivo.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Metodologia alla base del corso

La nostra metodologia si basa sull’idea che il cambiamento non possa essere imposto solo da una leva ma debba coinvolgere più dimensioni contemporaneamente. Per questo motivo, il Corso Generare Cambiamento sviluppa un approccio che unisce tre piani fondamentali:

  • quello individuale
  • quello sociale
  • quello strutturale.

Ogni piano è supportato da strategie che mirano a rafforzare la motivazione, migliorare le capacità e incrementare la forza sistemica del contesto aziendale. Le aziende nelle province di Como, Lecco, Monza Brianza, Milano e Varese possono trarre il massimo vantaggio da questo percorso, preparando team e singoli professionisti a superare gli ostacoli e a innovare continuamente.

FAQ

Quali risultati posso aspettarmi dopo il corso?

I partecipanti acquisiranno strumenti pratici per gestire il cambiamento in azienda, migliorando l’efficacia e l’adattabilità della struttura aziendale.

Quanti partecipanti sono ammessi al corso?

Il numero di partecipanti può variare per garantire un’esperienza formativa personalizzata.

Posso richiedere una consulenza preliminare per il corso?

Certo, è possibile richiedere una consulenza per determinare le esigenze specifiche di ogni azienda di qualunque settore.

Come posso iscrivere i miei dipendenti al corso?

Per iscrivere il team della tua azienda al corso ti invitiamo a compilare il form sottostante oppure contattarci direttamente tramite mail o contatto telefonico; così avremo modo di strutturare insieme il percorso più adatto alla tua azienda.

Chi può partecipare al corso?

Il corso è rivolto a tutti i professionisti interessati a migliorare le proprie competenze di gestione del cambiamento e ad affrontare con successo le dinamiche evolutive dell’azienda.

Si osserva un collage che include cinque ritratti di professionisti, ciascuno con un'ampia gamma di espressioni e pose, tra cui sorrisi e gesti, con l'attenzione focalizzata su un'insegnante in primo piano.

Articoli correlati