Scegliere le costellazioni sistemiche manageriali significa investire in un percorso di crescita che va ben oltre la semplice formazione, offrendo una visione complessiva delle dinamiche interne e uno strumento potente per risolvere inefficienze e conflitti.
Da Cermenate, Soluzioni opera in modo capillare in provincia di Como e nelle aree circostanti di Monza Brianza, Milano, Varese e Lecco, raggiungendo aziende di tutta Italia che desiderano migliorare i propri processi gestionali e promuovere un clima di collaborazione e fiducia.

Cerchi altre soluzioni?
Esplora tutti i nostri servizi: corsi e consulenze su misura per la tua azienda
Non trovi quello che cerchi? Creiamo la soluzione su misura per te.
Costellazioni Sistemiche Manageriali perché sceglierlo
Scegliere i nostri corsi significa adottare un approccio innovativo alla gestione aziendale, che coniuga pragmatismo e consapevolezza: grazie a simulazioni pratiche potrai acquisire strumenti di analisi e d’intervento immediatamente applicabili in azienda, ottimizzando i processi e migliorando il clima organizzativo.
I nostri corsi Costellazioni Sistemiche Manageriali
I corsi organizzati da Soluzioni a Cermenate nascono da anni di esperienza sul campo e dall’osservazione diretta delle dinamiche aziendali. Il nostro obiettivo è fornire ai partecipanti un metodo chiaro e strutturato per affrontare i cambiamenti e le sfide quotidiane in modo sistemico.
Spesso la poca conoscenza delle dinamiche relazionali e delle relative competenze fanno si che i regolari flussi di comunicazione interni o esterni vengano ostacolati e interrotti, generando un disagio che si estende all’intero sistema aziendale.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Esistono oggi metodologie che ci permettono di affrontare momenti stressogeni con lucidità, riconoscendo i segnali che ci arrivano dal corpo e trasformando positivamente lo stress attraverso l’utilizzo delle risorse interne, esterne, sistemiche e di gruppo.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
La gestione del tempo è una delle abilità fondamentali per garantire il successo aziendale. Il Time Management è l’abilità di fare la cosa giusta al momento giusto, con il minimo sforzo, in modo efficace ed efficiente, al fine di raggiungere gli obiettivi preposti.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
La leadership è un processo orientato e finalizzato al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Quando le persone hanno consapevolezza nel processo di leadership le aziende traggono un vantaggio economico e produttivo.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Il lavoro di squadra è un modello organizzativo in cui il lavoro viene svolto da diverse persone con lo scopo di raggiungere un obiettivo comune.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
La realtà è in continua evoluzione e cambia a ritmi esponenziali. È per questo che è necessario acquisire strumenti efficaci per attivare processi evolutivi veloci che ci permettano di allineare il nostro modo di operare alle richieste sempre più variabili del contesto evolutivo.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Il Laboratorio delle Soluzioni ha l’obiettivo di identificare soluzioni concrete ai temi e ai bisogni emersi da parte dei partecipanti utilizzando le costellazioni sistemiche aziendali.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Siamo qui per supportarti
Hai bisogno di maggiori informazioni? il nostro Team risponderà nel più breve tempo possibile!
Cosa sono le Costellazioni Sistemiche Manageriali
Le costellazioni sistemiche manageriali nascono come evoluzione delle costellazioni familiari, adattate alle dinamiche organizzative di un’azienda. In ambito manageriale, questo approccio si basa sulla comprensione delle relazioni e delle interdipendenze tra reparti, persone e processi.
Nel contesto formativo, il metodo delle costellazioni sistemiche manageriali viene proposto per “fotografare” le dinamiche interne, rendendo più chiari i blocchi e gli ostacoli che possono rallentare il raggiungimento degli obiettivi.
Attraverso esercizi mirati e simulazioni, manager, imprenditori, dirigenti e RSPP imparano a vedere il quadro generale e a individuare soluzioni concrete per problemi che, spesso, rimangono nascosti dietro la routine quotidiana o le incomprensioni tra i vari livelli organizzativi.




Dove operiamo
Soluzioni lavora attivamente con imprese situate nelle province lombarde, coprendo le zone di Cantù e Mariano Comense, ma anche in quelle al confine con Monza Brianza, come Meda e Seregno, e in direzione di Varese, toccando aree come Saronno.
Oltre a Como e Monza Brianza, molte aziende presenti su Milano, Varese e Lecco, con sedi operative a Lissone, Meda o Cesano Maderno, oltre che a Concorezzo e Lomazzo, hanno scelto i nostri corsi come strumento di evoluzione interna.
FAQ
Benefici tangibili includono:
– una migliore comunicazione interna
– un significativo allineamento tra i diversi team
– una visione più chiara dei progetti e delle priorità aziendali
Inoltre, i partecipanti spesso notano una riduzione dei conflitti, un aumento della fiducia reciproca e un miglioramento del clima organizzativo. In generale, la conseguenza più evidente è la capacità di prendere decisioni più ponderate e di intervenire in modo mirato sui problemi.
Non si tratta di un sostituto, ma di un’integrazione. Le costellazioni sistemiche manageriali lavorano su un piano diverso, quello relazionale e sistemico, offrendo spunti spesso trascurati in altri contesti di formazione manageriale. Molte aziende affiancano questo corso a percorsi formativi più tradizionali, ottenendo così un quadro completo delle competenze e delle dinamiche interne.
Sì, il nostro programma di costellazioni sistemiche manageriali è valido anche come aggiornamento formativo RSPP. Questo aspetto rende il corso ancora più interessante per dirigenti e responsabili che necessitano di assolvere gli obblighi di aggiornamento in materia di sicurezza, unendo all’obiettivo formale un contenuto innovativo e utile nella gestione organizzativa.
Non necessariamente. Spesso, basta la partecipazione dei dirigenti o dei responsabili dei vari reparti per ottenere ottimi risultati. Questi professionisti, una volta acquisito il metodo, possono poi trasferire alle squadre operative una nuova visione e nuovi strumenti gestionali.
Sì, il nostro approccio è fortemente personalizzato. Prima di iniziare il percorso, svolgiamo un’analisi preliminare delle necessità, degli obiettivi e delle specificità organizzative. Questo ci permette di proporre un programma su misura, che tenga conto delle peculiarità di ogni contesto aziendale.

Articoli correlati