Precedente

Corso Gestione Stress

Il corso offerto dalla nostra azienda si rivolge a tutte le realtà che desiderano migliorare la gestione dello stress all’interno dei propri team.

È dimostrato da tempo infatti che lo stress influisce negativamente sulle performance aziendali, riducendo la produttività e alterando la qualità della vita privata dei dipendenti, compromettendo anche i rapporti interpersonali.

Attraverso l’applicazione di metodologie all’avanguardia, il corso insegna ai partecipanti a riconoscere e gestire i segnali di stress, trasformandolo in un’opportunità di crescita individuale e collettiva.

Una raccolta di matite colorate disposte verticalmente in un contenitore di cartone, con varie tonalità vivaci. Sullo sfondo si intravedono oggetti colorati, creando un'atmosfera creativa e artistica.

Perché scegliere il Corso Gestione Stress

Soluzioni propone percorsi formativi altamente personalizzati e strutturati per le aziende di tutta Italia, con particolare attenzione per il Nord: Lissone, Cantù, Meda, Seregno, Novedrate, e molte altre città delle province di Como, Lecco, Varese, Milano e Monza Brianza. 

Le aziende che decidono di investire in percorsi formativi sulla gestione dello stress ottengono vantaggi a lungo termine; fra i principali motivi per cui scegliere i nostri corsi:

1

Incremento Performance
Aziendali

Partecipare a percorsi di formazione specifici migliora il rendimento dei team, favorendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

2

Miglioramento Benessere
Organizzativo

I dipendenti che imparano a gestire lo stress vivono l’ambiente lavorativo in modo più sereno, con riflessi positivi sull’intera azienda.

3

Sviluppo Capacità di
Resilienza e Problem-Solving

Le competenze acquisite consentono ai dipendenti di affrontare le sfide in modo proattivo, trasformando situazioni stressanti in opportunità di miglioramento.

I nostri Corsi sulla Gestione dello Stress

Le metodologie di insegnamento impiegate sono all’avanguardia e abbracciano strumenti esperienziali, riflessivi e partecipativi, utilizzando approcci come action learning, approccio sistemico e somatic experiencing.

DurataSu richiesta
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

Esistono oggi metodologie che ci permettono di affrontare momenti stressogeni con lucidità, riconoscendo i segnali che ci arrivano dal corpo e trasformando positivamente lo stress attraverso l’utilizzo delle risorse interne, esterne, sistemiche e di gruppo.

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Come si svolge il corso

Il nostro metodo didattico è basato su un approccio esperienziale, in cui i partecipanti sono attivamente coinvolti attraverso esercitazioni pratiche e riflessioni collettive.

La comunicazione interpersonale, infatti, si fonda sull’ascolto di sé e dell’altro, che vengono allenati attraverso attività psico-fisiche mirate a migliorare la consapevolezza emozionale.

Queste metodologie risultano particolarmente efficaci per migliorare l’ascolto e la gestione emotiva nelle interazioni aziendali.

Dove seguire il corso di gestione dello stress

I corsi di Soluzioni si svolgono in Lombardia e nel Nord Italia, con la possibilità di scelta tra diverse modalità per rispondere alle specifiche esigenze delle aziende

Molte delle aziende che hanno già scelto di rivolgersi alla nostra formazione provengono dalle città del Nord Italia, nelle aree di Lissone, Cantù, Meda, Seregno, Concorezzo, Carimate, Vertemate con Minoprio, Novedrate, Minoprio e molte altre località.

Una persona tiene una penna in mano mentre scruta un quaderno intitolato 'SOLUZIONI!', appoggiato su un piano. Lo sfondo è luminoso e caldo.

FAQ

Sono disponibili corsi personalizzati?

Certamente, tutti i nostri corsi si basano sulle specifiche esigenze di un’azienda, cercando di affrontare le principali difficoltà insieme per fornire soluzioni pratiche ed efficaci.

Come può un’azienda supportare i propri dipendenti nella gestione dello stress?

Un’azienda può supportare i propri dipendenti nella gestione dello stress attraverso diverse iniziative, come: offrire programmi di formazione sulla gestione dello stress, promuovere un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, incoraggiare l’equilibrio tra vita lavorativa e privata, fornire servizi di assistenza psicologica, organizzare attività di team building e benessere.

I docenti hanno esperienza pratica nella gestione dello stress in ambito aziendale?

Assolutamente, i nostri docenti sono professionisti qualificati con competenze specifiche nella gestione dello stress organizzativo. Uniscono una profonda conoscenza teorica a una pratica esperienza sul campo.

Sono presenti cinque ritratti di persone in un'ambientazione professionale in questo collage; ogni figura mostra espressioni e pose diverse, tra cui sorrisi e gesti, con un focus particolare su un'insegnante in primo piano.

Articoli correlati