Partecipare al corso dirigenti e preposti organizzato da Soluzioni a Cermenate significa investire nella crescita professionale dei propri collaboratori. Approfondirai competenze fondamentali per la gestione della salute e sicurezza in azienda.
Questo tipo di formazione non solo crea un clima aziendale collaborativo, ma riduce anche i rischi di incidenti e favorisce il rispetto della normativa vigente. Operare con competenza e in sicurezza è una priorità in tutte le realtà in Italia, e i nostri corsi sono spesso ricercati da aziende nelle province lombarde come Varese, Milano e Monza Brianza.


Perché investire in un corso dirigenti e preposti
Investire in un corso preposti e dirigenti significa contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro, ben organizzato e conforme alle leggi. Nelle province di Como e Lecco, così come a Seregno o Concorezzo, le aziende che si affidano a Soluzioni notano un miglioramento tangibile nella gestione del personale:
- i dirigenti acquisiscono una visione strategica e maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità
- i preposti imparano a riconoscere e affrontare situazioni critiche e a segnalarle in modo tempestivo.
Cerchi altre soluzioni?
Esplora tutti i nostri servizi: corsi e consulenze su misura per la tua azienda
Non trovi quello che cerchi? Creiamo la soluzione su misura per te.
Perché scegliere il Corso Dirigenti e Preposti
I corsi di Soluzioni per dirigenti e preposti assicurano formazione completa e aggiornamenti costanti sulle normative vigenti. Grazie a una didattica interattiva, i partecipanti acquisiscono strumenti pratici e immediatamente applicabili nel contesto aziendale.
I nostri Corsi Dirigenti e Preposti
Soluzioni progetta percorsi formativi su misura per aziende di ogni dimensione, operando nelle province di Como, Lecco, Varese, Milano e Monza Brianza, ma anche in tutta Italia. L’obiettivo è rafforzare le competenze di dirigenti e preposti, adattandosi a ogni realtà lavorativa in Italia.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure per tutelare la salute e sicurezza aziendale.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Il corso rappresenta il percorso di formazione aggiuntiva, rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori, per la figura del preposto, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Questo corso è dedicato ai dirigenti, sottolineando il loro ruolo chiave nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
L’aggiornamento è essenziale per assicurare che i dirigenti rimangano informati sulle ultime pratiche di sicurezza e normative vigenti, garantendo così una leadership efficace e consapevole delle responsabilità in materia di prevenzione.
La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.
Siamo qui per supportarti
Hai bisogno di maggiori informazioni? il nostro Team risponderà nel più breve tempo possibile!



Scegli le Soluzioni giuste: a chi è destinato questo corso
Il corso preposti e dirigenti è destinato a tutti i professionisti che ricoprono ruoli di responsabilità e coordinamento all’interno di un’azienda, dal piccolo ufficio alla grande impresa. Preposti e dirigenti devono garantire la sicurezza e la produttività dei propri team, conoscendo sia le normative di riferimento sia le modalità operative più efficaci.
Le realtà aziendali del nord Italia traggono vantaggi concreti nell’affidarsi a Soluzioni. Grazie a questo percorso, infatti, si forniscono gli strumenti per motivare i collaboratori, prevenire rischi e mantenere alto il livello di performance.
Normativa di riferimento
La formazione offerta da Soluzioni è allineata al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni, fondamentali per definire ruoli e responsabilità in materia di sicurezza. In questo modo, ogni azienda rispetta gli obblighi normativi e promuove la prevenzione dei rischi sul lavoro.
FAQ
L’aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni, come previsto dalla normativa vigente. Questo permette ai preposti e dirigenti di restare al passo con le nuove disposizioni di legge, le migliori pratiche di prevenzione e le evoluzioni nei processi di sicurezza aziendale.
Il mancato adempimento degli obblighi formativi può comportare sanzioni amministrative e penali per il datore di lavoro e i responsabili aziendali. Inoltre, un preposto o dirigente non formato potrebbe non essere in grado di gestire o riconoscere situazioni di rischio, mettendo in pericolo la sicurezza dei lavoratori.
Il corso per preposti si concentra sulle responsabilità operative nella supervisione quotidiana delle attività lavorative, mentre quello per dirigenti approfondisce gli aspetti organizzativi e gestionali della sicurezza aziendale, includendo la definizione delle strategie di prevenzione e protezione.

Articoli correlati