Precedente

Consulenza Marcatura CE Macchine

La marcatura CE macchine è la chiave per garantire sicurezza, efficienza e competitività in ogni impresa, sia piccola che grande. Con Soluzioni, puoi raggiungere la conformità alla direttiva macchine in modo rapido e trasparente, tutelando i lavoratori e rispettando le norme vigenti.

Ogni macchina presente in azienda – che tu operi a Lissone, Cantù, Meda o Seregno – viene esaminata per verificarne il grado di sicurezza e la rispondenza alla direttiva europea 2006/42/CE o all’allegato V del D.Lgs. 81/2008, se non marcata CE.

L’audit non si limita a segnalare le non conformità: i nostri esperti forniscono un report dettagliato con gli interventi indispensabili per raggiungere la conformità direttiva macchine, oltre a eventuali misure tempestive per ridurre rischi elevati, come procedure interne e formazione degli operatori.

Interno di un ampio stabilimento industriale moderno, con macchinari e attrezzature disposti in linee ordinate sotto luci naturali.

Ottieni la Marcatura CE Macchine: i passi necessari

Essere in regola con la marcatura CE macchine è semplice con Soluzioni. Ecco come procedere:

1

Censimento

Identifichiamo tutte le macchine presenti nel tuo parco attrezzature, esaminando dettagliatamente ciascun dispositivo. Valutiamo lo stato di conformità rispetto alle normative europee e nazionali, fornendo una panoramica chiara e precisa delle attrezzature che necessitano di interventi per raggiungere la piena conformità.

2

Analisi documentale

Effettuiamo una verifica approfondita dei fascicoli tecnici e dei manuali d’uso di ogni macchina per garantire che tutta la documentazione sia completa, aggiornata e conforme alle normative vigenti, identificando eventuali lacune da colmare per assicurare la sicurezza e l’efficienza operativa.

3

Adeguamenti

Proponiamo soluzioni specifiche e mirate per allineare ogni attrezzatura alle normative in vigore; questo include la raccomandazione di aggiornamenti tecnici, modifiche strutturali o l’adozione di nuove tecnologie, assicurando che tutte le macchine soddisfino i requisiti di sicurezza e operatività richiesti dalla direttiva europea 2006/42/CE.

4

Marcatura

Completiamo l’intero processo assicurandoci che tutte le attrezzature siano correttamente marcate CE secondo la normativa vigente. Forniamo assistenza nella redazione della documentazione necessaria e coordiniamo le attività necessarie per ottenere la marcatura, garantendo che le tue macchine siano pronte per l’uso sicuro e legale sul mercato europeo.

Audit legislativo Soluzioni: un vantaggio concreto

Affidare a Soluzioni l’audit legislativo sul tuo parco macchine significa ricevere un servizio mirato e professionale. Hai a disposizione tecnici qualificati che: 

  • individuano vizi palesi.
  • censiscono le attrezzature
  • analizzano documenti tecnici e manuali d’uso
  • verificano l’effettiva conformità delle certificazione attrezzature

Perché scegliere Soluzioni

Scegliere Soluzioni vuol dire avere un partner affidabile, pronto a guidarti nel processo di adeguamento e riduzione del rischio meccanico, qualunque sia il tuo settore o la tua sede, che sia a Cislago, Lomazzo, Mariano Comense o in provincia di Milano, Como, Lecco, Monza Brianza o Varese. Oltre all’esperienza maturata negli anni, ci distinguiamo per:

  • Competenza specifica e passione: esperti con conoscenze legislative e pratiche, capaci di spiegare chiaramente come migliorare la sicurezza.
  • Approccio su misura: soluzioni personalizzate basate sul tipo di macchine, procedure interne ed esperienza degli operatori.
  • Chiarezza nelle proposte di adeguamento: indicazioni precise sugli interventi necessari e collaborazione con fornitori locali per implementazioni efficaci.
  • Supporto costante e aggiornamento normativo: consulenza continua e formazione per mantenere elevati standard di conformità normativa.
  • Valore aggiunto per il tuo business: dimostrazione di responsabilità aziendale, migliorando la competitività nel mercato.
  • Soluzioni pratiche e assistenza integrata: gestione completa dell’adeguamento, dalla analisi alla definizione di procedure e manutenzione.

Un investimento sul futuro: scelte strategiche che migliorano produttività e benessere organizzativo per una crescita sostenibile.

Interno di un elegante spazio di lavoro, visibile attraverso una porta.

FAQ

Quali sono i requisiti per ottenere la certificazione attrezzature?

Per ottenere la certificazione attrezzature, è necessario dimostrare che le macchine rispettano i requisiti di sicurezza e prestazione stabiliti dalla direttiva macchine, includendo la redazione della documentazione tecnica e la marcatura CE.

Quali sono i vantaggi di affidarsi a un ente certificazione macchine?

Affidarsi a un ente certificazione macchine garantisce un processo accurato e conforme alle normative, riduce i rischi di sanzioni, migliora la sicurezza sul lavoro e facilita l’accesso al mercato europeo.

Quali documenti sono necessari per la certificazione macchine?

Sono necessari i fascicoli tecnici, i manuali d’uso, le dichiarazioni di conformità, i rapporti di rischio e qualsiasi altra documentazione che dimostri la conformità alle normative vigenti.

Cos’è la marcatura CE e perché è importante?

La marcatura CE indica che una macchina rispetta tutte le direttive europee applicabili, garantendo la sua conformità in termini di sicurezza, salute e protezione ambientale, e permettendo la libera circolazione nel mercato europeo.

Cosa succede se una macchina non è certificata?

Se una macchina non è certificata, può essere soggetta a sanzioni, ritiri dal mercato, interruzioni della produzione e aumentati rischi di incidenti sul lavoro, compromettendo la reputazione aziendale.

Quali settori industriali richiedono la certificazione macchine?

La certificazione macchine è richiesta in numerosi settori industriali, tra cui manifatturiero, automotive, alimentare, chimico, e qualsiasi altro settore che utilizzi attrezzature meccaniche.

Un collage di cinque ritratti di persone in un'ambientazione professionale; ciascuno mostra diverse espressioni e pose, inclusi sorrisi e gesti, con un focus su un'insegnante in primo piano.

Articoli correlati