Precedente

Formazione sull’Utilizzo in Sicurezza dei Diisocianti Livello Base e Intermedio

Durata: su richiesta
Quando:

I diisocianati sono composti chimici ampiamente utilizzati nell’industria, in particolare come componenti fondamentali per la produzione di materiali poliuretanici. Trovano impiego in numerosi settori e presentano rischi significativi per la salute umana: sono infatti classificate come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle di categoria 1, in grado di provocare reazioni allergiche anche gravi.

Per migliorare la sicurezza dei lavoratori e ridurre i rischi legati all’uso dei diisocianati, l’Unione Europea ha introdotto il Regolamento (UE) 2020/1149, che impone restrizioni specifiche all’immissione sul mercato e all’uso di queste sostanze.

Questa formazione è obbligatoria per ogni lavoratore che manipoli prodotti contenenti diisocianati in concentrazioni superiori allo 0,1%, ed è articolata su tre livelli, in base alla tipologia di attività svolta.

Riferimento legislativo: NA
Prerequisiti: NA
Da cosa ti esonera: NA

Cosa dicono di noi

Corsi correlati

Durata6 ore
16Settembre2025
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Durata8 ore
IN PRESENZA Presso la nostra o la vostra sede

La data indicata è la prima disponibile. Clicca qui per scoprire o richiedere altre disponibilità.

Richiedi informazioni

Hai domande o curiosità? Compila il form e ti daremo tutte le informazioni su costi, date e disponibilità.

Referente

    In caso di eventuali rinunce, non pervenute almeno 7 giorni lavorativi prima dell’inizio della manifestazione prescelta, la quota versata NON sarà rimborsata. È ammessa la sostituzione del partecipante previa trasmissione nuovi dati anagrafici. Per la partecipazione al corso viene richiesto pagamento anticipato. Ulteriori informazioni
    Prenota Corso