Rischi interferenziali
L’art. 26 del D.Lgs.81/08 prevede che il Datore di Lavoro verifichi l’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi prima di affidare lavori o servizi in appalto. Inoltre sancisce l’obbligo per il Datore di Lavoro committente di promuovere la cooperazione e il coordinamento per ridurre al minimo i rischi da interferenze.
Soluzioni implementa un sistema di verifica dell’idoneità tecnico professionale ed una sistematica Valutazione del Rischio interferenziale per ogni attività soggetta. Come?
- creazione di una modalità di qualifica tecnico-professionale che si basi sulla legislazione, sulle buone prassi, sull’esperienza di campo e sull’esperienza maturata;
- formazione del personale interno al fine di padroneggiare il processo di qualifica;
- sopralluogo degli ambienti di lavoro al fine di mappare tutte le attività e di conseguenza i rischi, tenendo conto di macchine, ambienti, sostanze e processi;
- identificazione di tutti i rischi presenti connessi alle attività in sovrapposizione;
- analisi delle modalità di accesso in azienda da parte di aziende terze;
- formazione del personale interno al fine di padroneggiare il processo di Valutazione dei Rischi interferenziali;
- supporto nel coordinamento;
- redazione DUVRI;
- proposta di misure preventive e protettive.
Per fare ciò Soluzioni si avvale:
- di quanto sancito dalla legislazione vigente;
- delle linee guida e delle buone prassi di riferimento;
- dell’esperienza nei rapporti con gli enti di controllo;
- della conoscenza della casistica inerente agli incidenti ed alle cause comuni di infortunio causato da interferenze.