Covid-19: obbligo della misura della temperatura in ingresso in azienda

La Regione Lombardia con l’ordinanza n°546 del 13 maggio 2020 ha previsto l’obbligo per i Datori di lavoro di controllare la temperatura al personale prima dell’accesso al luogo di lavoro.

Le disposizioni della ordinanza producono i loro effetti dal 18 maggio al 31 maggio 2020, salvo proroga del termine.

>>>>>>Leggi cosa prevede esattamente l’Ordinanza<<<<<

Prima dell’accesso al luogo di lavoro:

Il personale DEVE ESSERE SOTTOPOSTO al controllo della temperatura corporea DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO O SUO DELEGATO.

Non è quindi prevista la possibilità, attuata da alcune aziende, della auto-misurazione della temperatura da parte del personale presso la propria abitazione.

Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non deve essere consentito l’accesso ai luoghi di lavoro.

  • Il lavoratore viene invitato a tornare a casa indossando i DPI.
  • Tempestivamente il Datore di lavoro informa l’ATS territorialmente competente.
  • L’ATS fornisce indicazioni al Datore di lavoro.
  • Il Datore di lavoro informa il lavoratore delle indicazioni ricevute dalla ATS.

Durante l’attività lavorativa, qualora il lavoratore dovesse manifestare i sintomi di infezione respiratoria da COVID-19 (es. tosse, raffreddore, congiuntivite):

Il personale DEVE ESSERE SOTTOPOSTO al controllo della temperatura corporea DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO O SUO DELEGATO.

Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non deve essere consentita la permanenza nel luogo di lavoro.

  • Il lavoratore viene munito di DPI e invitato a restare in un locale aziendale dedicato (diverso dalla infermeria).
  • Tempestivamente il Datore di lavoro informa l’ATS territorialmente competente.
  • L’ATS fornisce indicazioni al Datore di lavoro.
  • Il Datore di lavoro informa il lavoratore delle indicazioni ricevute dalla ATS.

In entrambi i casi, in vece del Datore di lavoro o da persona da lui delegata (esempio l’ufficio del personale), l’ATS può essere contattata dal Medico competente aziendale, se previsto.

Prima dell’accesso di esterni (clienti, utenti, appaltatori, visitatori, …):

La rilevazione della temperatura è FORTEMENTE RACCOMANDATA.

Se tale temperatura dovesse risultare superiore a 37,5°

  • non dovrà essere consentito l’accesso alla sede aziendale
  • l’interessato dovrà essere informato della necessità di contattare il proprio medico curante.

I protocolli di sicurezza anti-contagio di cui all’art. 1, lettera ii, del D.P.C.M. 26 aprile 2020, per le attività professionali DEVONO TENER CONTO di quanto sopra riportato, quindi eventualmente aggiornati.

Infine, i lavoratori lombardi sono INVITATI dalla Regione ad utilizzare l’app “AllertaLom”, compilando quotidianamente il questionario “CercaCovid”.

Clicca sull’immagine sotto per scaricare l’APP.

CLICCA QUI per leggere l’Ordinanza completa.


Contatti

Lascia un commento