Archivio mese: maggio

Testo Unico: le novità in 5 punti
Nel mese di maggio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’edizione aggiornata del D.Lgs.81/08, il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Clicca qui per consultare la versione con l’integrazione di tutti gli aggiornamenti effettuati dal 2008 ad oggi. Le novità rispetto alla precedente versione sono: il Testo Unico rende possibile al Datore di Lavoro rivestire ruoli di addetto alle emergenze (primo soccorso e incendio) anche in aziende con più di 5 lavoratori (si è recepita la circolare INL n. 1/2018). il personale ispettivo deve sanzionare la mancata sorveglianza sanitaria, anche nei casi specifici in cui non sia stato accertato lo stato di salute del lavoratore per affidargli lavori specifici e ad alto rischio (es. lavori in quota, lavori in sotterraneo o in ambienti chiusi in genere, lavori subacquei, ecc.) o quando il lavoratore non abbia ricevuto il certificato di idoneità e continui a svolgere la medesima mansione (si è recepita la circolare INL n. 3/2017). definito l’elenco aggiornato delle aziende autorizzate all’effettuazione dei lavori sotto tensione su impianti elettrici alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000 V e dei soggetti formatori dei lavoratori impiegati per i lavori sotto tensione,…
Informativa sul trattamento dei dati per clienti e fornitori
Informativa Clienti e Fornitori per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 Soluzioni Srl con sede legale in Carimate (Co) Via Roma 12 CF e P.IVA 03182760136 (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del Trattamento, La informa ai sensi dell’art.…

Prevenire il mal di schiena
INAIL ha realizzato una pubblicazione con indicazioni utili su posture, movimenti corretti ed esercizi da adottare in ambito lavorativo per prevenire dolori alla schiena e cervicali. Le cause della rachialgia sono numerose, ma le più importanti sono sicuramente dovute ad un uso non corretto della nostra colonna vertebrale ed a posture scorrette. Una postura scorretta infatti comporta un aumento della…